luscengola

luscengola
lu·scén·go·la
s.f. TS zool.com.
rettile della famiglia degli Scincidi (Chalcides chalcides), con corpo allungato, coperto di squame dure e lucenti, molto diffuso in Italia
Sinonimi: 2cecilia, fienarola, lucignola.
\
DATA: 1934.
ETIMO: forse der. del lat. tardo lusca "lucertola" con -engo e -ola femm., vd. 2-olo.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • luscengola — /lu ʃengola/ s.f. [der. del lat. lusca, propr. femm. di luscus losco , incrociato con un derivato di caecilia cecilia ]. (zool.) [rettile squamato sauro scincide lungo fino a 40 cm] ▶◀ cecilia, ciciglia, cicigna, fienarola, (region.) lucignola …   Enciclopedia Italiana

  • luscengola — pl.f. luscengole …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Chalcides chalcides — Chalcides chalcides …   Wikipédia en Français

  • lucignola — lu·cì·gno·la s.f. RE tosc. luscengola {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX. ETIMO: propr. var. di luscengola …   Dizionario italiano

  • cecilia — 1ce·cì·lia s.f. 1. TS zool.com. nome comune degli anfibi appartenenti alla famiglia dei Cecilidi 2. TS zool. anfibio apodo del genere Cecilia, simile a un grosso verme, diffuso nelle zone tropicali umide | con iniz. maiusc., genere della famiglia …   Dizionario italiano

  • fienarola — fie·na·rò·la s.f. 1. TS bot.com. nome di due specie foraggere (Poa trivialis e Poa pratensis) comuni in Italia; anche in funz. agg.: erba fienarola 2. TS zool.com. → luscengola {{line}} {{/line}} DATA: 1813. ETIMO: der. di fieno con arola femm.,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”